Translate

sabato 19 luglio 2025

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa - Festival Teatrale Binario Rosa

Al Festival Teatrale Binario Rosa, un'icona del teatro italiano, Isa Danieli, ci condurrà in un'intima e profonda "passeggiata devota" con il suo spettacolo che torna dopo lo strepitoso successo dello scorso anno! 
L'Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa sarà il palcoscenico per un racconto di vita e di teatro, attraverso le parole degli autori che hanno accompagnato il suo incredibile percorso di donna e di attrice, da Eduardo alla drammaturgia contemporanea. Isa Danieli, figlia d'arte e nata in una famiglia di attori, ripercorrerà la sua carriera luminosa, fatta di incontri significativi e di un legame indissolubile con il palcoscenico. 
Dopo aver lavorato con Eduardo De Filippo e partecipato a spettacoli come "La gatta Cenerentola" di Roberto De Simone, ha calcato le scene con passione e maestria. La sua carriera cinematografica vanta collaborazioni con registi del calibro di Lina Wertmüller, Giuseppe Tornatore e Ettore Scola, e un Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista. 
"Parole avute in dono o solamente in prestito, per farle rimbalzare nel cuore e nella testa di chi ci ascolta": questo è il filo conduttore di "Raccontami", un monologo che fiorisce nel ricordo prezioso di facce, suoni, lacrime e risate di una stagione amata. Un'occasione unica per ascoltare la voce autentica di un'artista che ha saputo dare significato alla parola collegata ai gesti del corpo, imparando dai grandi maestri. 
Preparatevi a un'esperienza teatrale intensa e commovente, che vi farà riconoscere e emozionare per sempre. Appuntamento per domenica 27 Luglio 2025 ore 21. Biglietti disponibili presso il Museo oppure via WhatsApp ai numeri 3792377322.
Binario Rosa: a Pietrarsa la terza edizione del palcoscenico al femminile Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa 

  • Arriva una valanga di eventi da non perdere al Festival Teatrale Binario Rosa – III Edizione, che si terrà nell’incantevole scenario dell’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Via Pietrarsa 16, Napoli).

Quest’anno, il festival si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, con un programma che spazia dalla musica al teatro, promettendo serate indimenticabili. L’organizzazione è curata da Michela Acerra, con la promozione di Rosa Carrella, sotto la direzione artistica di Nicola Le Donne.

Il calendario degli eventi

  • 22 Giugno 2025 ore 21

Nino con Lalla Esposito  - "Nino" - Un Omaggio Magico a Nino Rota ✨

22 Giugno, ore 21:00 – Primo appuntamento della 3° edizione del Festival Teatrale Binario Rosa! Preparati a un’esplosione di emozioni nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Sul palco, la straordinaria Lalla Esposito darà vita a "Nino", un omaggio speciale al geniale compositore Nino Rota, accompagnata dal Maestro Antonio Ottaviano al pianoforte.

Un viaggio onirico attraverso le melodie che hanno reso immortali i capolavori del cinema. Ritroveremo le emozioni di personaggi iconici come Gelsomina, Cabiria, i fantasmi di "8 e ½", le atmosfere di "La Dolce Vita", le voci struggenti di "Amarcord", e naturalmente, le celebri note del "Padrino".

Un evento unico, dove musica e immagini si fondono in una magia senza tempo, ripercorrendo il sodalizio artistico tra Nino Rota, Federico Fellini e Francis Ford Coppola  - M&N's

  • 6 Luglio 2025 ore 21

Napoli Rossa con Monica Sarnelli

  • 27 Luglio 2025 ore 21

Raccontami. Una passeggiata devota con Isa Danieli

  • 7 Settembre 2025 ore 21

Semp’essa con Rosalia Porcaro

  • 28 Settembre 2025 ore 20

Temi d’amore… temi d’autore con Harmonia

“Binario Rosa” non è solo teatro, ma anche un’occasione per valorizzare il talento e la creatività delle donne. Un modo per dare risalto alle loro voci e alle loro storie, spesso relegate ai margini. Un’iniziativa che si inserisce in un contesto sociale e culturale in cui la lotta per l’uguaglianza di genere è ancora più che mai attuale.

Per tutte le info e per non perdervi nemmeno un aggiornamento, segnatevi questo contatto: 3792377322 o scrivete a info@mens-lab.it. E se volete immergervi nell’atmosfera magica del festival, l’indirizzo è Via Pietrarsa, 16 – 80146 Napoli.

Un’occasione da non perdere per un’estate all’insegna del teatro e della cultura al femminile. Comunicato Stampa

Nessun commento:

Posta un commento